Resilienza e coronavirus
Improvvisamente siamo stati catapultati in una situazione di emergenza sanitaria e soffriamo per le limitazioni alla nostra libertà che questa comporta. Le avversità, diceva Thomas Mann, possono essere delle ottime...
Quest’anno le giornate di Psicologia Positiva dal titolo “Psicologia positiva e interconnessione: comunità reali e virtuali”, con il patrocinio di: Associazione Italiana Psicologia, Collaborative Knowledge Building Group, Ordine degli Psicologi Regione Puglia – si terranno presso l’Università di Bari, nel Dipartimento di Scienze della Formazione Psicologia Comunicazione, nei luoghi di Palazzo Chiaia-Napolitano, Palazzo Ateneo Palazzo ex-Poste.
Ci sarà una lezione magistrale del Prof. Francisco José Eiroa Orosa dell’Università di Barcellona sul tema del benessere nella vita reale e una del Prof Giuseppe Riva, dell’Università Cattolica di Milano sulle tecnologie positive per il benessere individuale e sociale.
Sono in programma Simposi, Comunicazioni orali delle sessioni tematiche, Workshop di Psicologia Positiva.
Al tema dell’impatto che i social network hanno sulle relazioni interpersonali, si aggiungeranno studi e progetti sulla promozione del benessere nei più disparati ambiti.
Per maggiori informazioni consultare il sito della Società Italiana di Psicologia Positiva.
Questo sito utilizza cookie tecnici e assimilati e permette l'invio di cookie di terze parti. Cliccando sul pulsante accetto o continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Per ulteriori informazioni consulta l'informativa estesa. Informativa Estesa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.