Le strategie contro l’abbandono e il fallimento scolastico
Nei giovani a rischio di psicopatologie è frequente non portare a termine il proprio percorso di studi, che per loro è fonte di notevole stress e ansia, ma per molti la riuscita è di fondamentale importanza sia da un punto di vista “pratico”, conseguendo un titolo per entrare nel mondo del lavoro, che su un piano “psicologico” di autostima ed autoefficacia, rafforzando le competenze e sviluppando potenzialità integre e funzionanti (Cocchi e Meneghelli, 2012).
In questo ambito Asipse propone un workshop #studyLAB nella sua sede di via Settembrini 2, in Milano, dal titolo “Strategie evidence based per promuovere il funzionamento scolastico nei giovani”. Il workshop si svolgerà nelle giornate di venerdì e sabato 18-19 maggio 2018 dalle 9.00 alle 18.00. Sono enti partner dell’evento : “Cambiare la Rotta Onlus ” e ” Tice Live and Learn”, con il patrocinio di AIAMC.
Il workshop è strutturato come un LABORATORIO che prevede una parte di didattica frontale e una parte di pratica supervisionata svolta direttamente con giovani che hanno difficoltà di motivazione, metodo di studio e autonomia.
Si rivolge a Psicologi, psicoterapeuti, educatori, tecnici della riabilitazione psichiatrica interessati ad acquisire strumenti pratici e scientificamente validati da implementare con adolescenti e giovani adulti che manifestano difficoltà nel percorso di studi.
Obiettivi:
- Saper integrare nella propria pratica clinica un intervento mirato al funzionamento scolastico (Istituti Seconda Grado, università, patente, corsi di qualifica)
- Fornire strumenti di valutazione diretta per individualizzare un intervento
- Conoscere in teoria e pratica alcune tra le più efficaci strategie evidence based
- Saper promuovere motivazione, autonomia e sistematicità nei propri giovani pazienti
- Saper associare la misurazione alla propria pratica clinica.
Programma delle attività
|
|
9,00-11,00 |
Il funzionamento scolastico nell'intervento clinico, dal privato ai servizi |
11,00-11,15 |
Coffee Break |
11,15-13,00 |
Assessement funzionale nelle competenze di studio (requisiti,motivazione, organizzazione e metodo) |
13,00-14,00 |
Pausa Pranzo |
14,00-18,00 |
Fluency based instruction, goal setting e study skills training : strumenti efficaci e efficienti |
9,00-11,00 |
Pratica supervisionata direttamente con adolescenti e giovani adulti: Assessment |
11,00-11,15 |
Coffee Break |
11,15-13,00 |
Pratica supervisionata direttamente con adolescenti e giovani adulti: Intervento applicato |
13,00-14,00 |
Pausa Pranzo |
14,00-18,00 |
Esercitazione e supervisione in classe
|
Docenti : Dott.ssa Luisa Amato. Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Esperta nell’ambito dell’intervento precoce negli esordi e nei rischi di gravità psicopatologiche. Da anni lavora presso servizi di salute mentale in diverse Aziende Socio Sanitarie Territoriali. Dott.ssa Francesca Cavallini, PhD e Docente a contratto presso Università di Parma. CEO di Tice Live and Learn. Dott.ssa Valentina Tirelli. Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e Dottore di ricerca per Tice Live and Learn. Esperta nell’intervento clinico in adolescenza e giovane età adulta e nelle metodologie evidence based per il benessere scolastico.
Luogo : Scuola di Specializzazione ASIPSE in via Settembrini, 2 Milano; nelle giornate di venerdì e sabato 18-19 maggio 2018 dalle 9.00 alle 18.00.
Attestato di partecipazione: Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Costo. 180 euro (155 euro per i soci AIAMC)
Modalità di iscrizione: inviare una mail a valentina.tirelli@gmail.com oppure luisa_a@hotmail.it, compilare il modulo che verrà inviato e riconsegnarlo via mail unitamente alla copia del bonifico effettuato entro mercoledì 2 maggio 2018.
Locandina : si può scaricare qui la locandina del workshop L workshop
Per informazioni: valentina.tirelli@gmail.com, luisa_a@hotmail.it
