Per chi vuole conoscere la nostra scuola, abbiamo programmato per giovedí 16 settembre p.v. un OPEN DAY aperto ad una partecipazione in presenza oppure in modalità on-line tramite la piattaforma Zoom . È necessario inviare la propria iscrizione con una mail a segreteria@asipse.it precisando il tipo di partecipazione desiderato. Successivamente sarà comunicato ai partecipanti il […]
OPEN DAY ON LINE ASIPSE : 18 giugno 2021 dalle 10,00 a.m. in poi.
La presentazione della Scuola ASIPSE avverrà online, in modalità interattiva, tramite la piattaforma Zoom. È necessario inviare la propria iscrizione con una mail a segreteria@asipse.it. Successivamente sarà comunicato ai partecipanti il link necessario per accedere all’evento su Zoom. Scarica la locandina : Open day giugno 2021.
Video : la cura della balbuzie nei bambini – di Maria Cristina Strocchi
I genitori devono essere coinvolti nella cura della balbuzie dei bambini. Qui di seguito un estratto della lezione della prof. Maria Cristina Strocchi agli studenti di ASIPSE.
Balbuzie – lezione on line del 19-5-2021
Disturbo del linguaggio. Tra i disturbi del linguaggio, nel DSM 5, la balbuzie viena definita come “ disturbo della fluenza” che puo’ sorgere nell’infanzia o comparire in età adulta. Si manifesta con un eloquio scorretto per la frequente presenza di : ripetizione o allungamento di sillabe, fonemi o parole blocco con interruzione della parola, pause […]
La CBT nella scuola – lezione on line del 12-5-2021
In Italia la figura dello psicologo scolastico non è regolata da una legge, anche se la sua presenza viene costantemente incrementata dagli anni ’90 in poi, ed offre prospettive di ulteriore sviluppo. Lo psicologo/psicoterapeuta nella scuola esercita: Quando ha una convenzione con la scuola, perché ha presentato un “progetto finalizzato” che è stato approvato. Con […]

Psicologia positiva, applicazioni per il benessere
Un testo che parla di psicologia positiva di Gian Franco Golwurm e Federico Colombo, Edizioni Erikson, anno 2010. Da alcuni decenni, in alternativa alla psicologia tradizionale occidentale, concentrata essenzialmente su carenze, deficit, psicopatologia e problemi di adattamento, si è fatto strada nella comunità scientifica un nuovo orizzonte culturale e di ricerca orientato a promuovere la […]

Qualità della vita e benessere psicologico.
Un libro di Gianfranco. Goldwurm, Margherita Baruffi e Federico Colombo, sugli aspetti comportamentali e cognitivi del vivere felici, edizioni McGraw-Hill, del 2004. Il discorso può iniziare così : possiamo chiederci se siamo felici, quanto siamo felici, se possiamo diventare più felici? Certo. Ciò implica, però, chiederci che cos’è la felicità e quindi ragionare sulla qualità […]
Il mio ricordo di Gianfranco Goldwurm – di A. Giannelli
Prima di essere un collega lui è stato un amico, e lo rimpiango. Anche perché chi perde un amico perde una parte importante della propria storia. E gli sono grato per come mi è stato vicino in uno dei momenti più bui della mia vita. Per una casuale reminiscenza liceale, che risale ahimé a […]
Commenti recenti