Manuale d’ Intervento precoce – edizioni Edi- Ermes.Di Angelo Cocchi e Anna Meneghelli
Quando si affacciano i primi segnali delle malatie mentali gravi?
Come si riconoscono le avvisaglie di disturbi probabilmente destinati a evolvere verso disabilità stabilizzate, causa di sofferenza per i malati e i loro familiari?
Come e con quali prospettive affrontare i primi segni di malattia sotto il profilo clinico e terapeutico, alla luce delle evidenze scientifiche attuali
Gli operatori e i servizi sono attrezzati per affrontare questa sfida e avviarsi verso percorsi preventivi?
Il volume, avvalendosi di un’esperienza clinica ultradecennale, quella di programma 2000 e delle conoscenze accumulate in molti paesi, vuole dare a questi interrrogativi risposte concrete e utili sia al clinico che al ricercatore.
Ne emerge un quadro affascinante e completo che infonde vigore e speranza a un futuro di lavoro e di cambiamento promettente e forse decisivo.
Articoli correlati
Un testo che parla di psicologia positiva di Gian Franco Golwurm e Federico Colombo, Edizioni Erikson, anno 2010. Da alcuni decenni, in alternativa alla psicologia tradizionale occidentale, concentrata essenzialmente su...
La presentazione della Scuola ASIPSE avverrà online, in modalità interattiva, tramite la piattaforma Zoom. È necessario inviare la propria iscrizione con una mail a segreteria@asipse.it. Successivamente sarà comunicato ai partecipanti...
E’ prematuramente mancata all’affetto dei suoi cari Laura Scala, ex allieva ASIPSE. Specializzata nel 2009 con lode, stimata e apprezzata professionista e collega. Lascia il marito Giovanni, anch’egli ex allievo...