Manuale d’ Intervento precoce – edizioni Edi- Ermes.Di Angelo Cocchi e Anna Meneghelli
Quando si affacciano i primi segnali delle malatie mentali gravi?
Come si riconoscono le avvisaglie di disturbi probabilmente destinati a evolvere verso disabilità stabilizzate, causa di sofferenza per i malati e i loro familiari?
Come e con quali prospettive affrontare i primi segni di malattia sotto il profilo clinico e terapeutico, alla luce delle evidenze scientifiche attuali
Gli operatori e i servizi sono attrezzati per affrontare questa sfida e avviarsi verso percorsi preventivi?
Il volume, avvalendosi di un’esperienza clinica ultradecennale, quella di programma 2000 e delle conoscenze accumulate in molti paesi, vuole dare a questi interrrogativi risposte concrete e utili sia al clinico che al ricercatore.
Ne emerge un quadro affascinante e completo che infonde vigore e speranza a un futuro di lavoro e di cambiamento promettente e forse decisivo.
Articoli correlati
Anche quest'anno ASIPSE parteciperà al forum delle scuole di psicoterapia curato dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia - OPL -, che si terrà in rete nei giorni del 27 e 28...
RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL'OPEN DAY on-line di ASIPSE Il sottoscritto chiede gli venga inviato via mail il link per accedere all'Open Day della scuola ASIPSE del 23 settembre 2020; letta...
Ti consigliamo un VADEMECUM COMPORTAMENTALE che conservi il buon umore e permetta di stare meglio nonostante l'isolamento, che questa pandemia ha prodotto. Azioni utili per contrastare l'ansia da Covid: Programma...