Alla fine del quadriennio di specializzazione si consegue il diploma di psicoterapeuta. Complimenti ! Siete diventati specialisti del funzionamento psichico, e del legame tra pensieri, emozioni e comportamenti funzionali al benessere psicofisico.

Sicuramente questa professione vi darà molte soddisfazioni e altrettanti ostacoli da superare.
Da cosa iniziare per costruire una buona relazione terapeutica?
1) un ascolto attivo, mirato a favorire l’apertura e il racconto da parte della persona dei propri problemi
2)l’assenza di qualsiasi forma di giudizio o di concettualizzazione prematura
3) l’accettazione e la comprensione dei sentimenti del paziente, anche se chiaramente disfunzionali, cercando di vedere quello che l’altro vede e sente
E cosa non si deve mai fare?
Giudicare, criticare, commentare negativamente i punti di vista e le azioni del paziente (anche se disfunzionali).
Articoli correlati
Metodi e tecniche in psicologia positiva: nuovi orizzonti per la ricerca e l'intervento e' il titolo delle prossime giornate di psicologia positiva che si terranno a Milano, in Via Agostino...
Mercoledí 23 settembre 2020 dalle ore 17 in poi, state collegati per l'Open day della scuola ASIPSE su Zoom, la piattaforma per conferire e riunirsi su web. Ci troviamo per...
Scuola ASIPSE ha costituito un team di psicologi e psicoterapeuti qualificati per offrire un aiuto telefonico in relazione alle difficoltà di questo periodo legate alla pandemia. Serve aiuto? Potrete accedere...