Alla fine del quadriennio di specializzazione si consegue il diploma di psicoterapeuta. Complimenti ! Siete diventati specialisti del funzionamento psichico, e del legame tra pensieri, emozioni e comportamenti funzionali al benessere psicofisico.

Sicuramente questa professione vi darà molte soddisfazioni e altrettanti ostacoli da superare.
Da cosa iniziare per costruire una buona relazione terapeutica?
1) un ascolto attivo, mirato a favorire l’apertura e il racconto da parte della persona dei propri problemi
2)l’assenza di qualsiasi forma di giudizio o di concettualizzazione prematura
3) l’accettazione e la comprensione dei sentimenti del paziente, anche se chiaramente disfunzionali, cercando di vedere quello che l’altro vede e sente
E cosa non si deve mai fare?
Giudicare, criticare, commentare negativamente i punti di vista e le azioni del paziente (anche se disfunzionali).
Articoli correlati
Nel futuro della salute mentale l'attualità di Angelo Cocchi 12 maggio 2022, Castello Visconteo di Pagazzano (BG) Questo evento vuole ricordare Angelo Cocchi che con determinazione e lungimiranza ha attraversato...
I genitori devono essere coinvolti nella cura della balbuzie dei bambini. Qui di seguito un estratto della lezione della prof. Maria Cristina Strocchi agli studenti di ASIPSE.
E’ prematuramente mancata all’affetto dei suoi cari Laura Scala, ex allieva ASIPSE. Specializzata nel 2009 con lode, stimata e apprezzata professionista e collega. Lascia il marito Giovanni, anch’egli ex allievo...