Venerdì 8 aprile 2022 dalle ore 9 alle ore 17,00 l’ AIAMC propone un Seminario di Imagery rescripting tenuto da Arnoud Artz. Il seminario è gatuito per i soci AIAMC. Maggiori informazioni sul sito di AIAMC.
Balbuzie – lezione on line del 19-5-2021
Disturbo del linguaggio. Tra i disturbi del linguaggio, nel DSM 5, la balbuzie viena definita come “ disturbo della fluenza” che puo’ sorgere nell’infanzia o comparire in età adulta. Si manifesta con un eloquio scorretto per la frequente presenza di : ripetizione o allungamento di sillabe, fonemi o parole blocco con interruzione della parola, pause […]
Educazione alla Salute – Lezione on line del 17-02-2021
Si possono riassumere gli aspetti generali dell’educazione alla salute* dalla concatenazione delle definizioni di salute, di promozione della salute, di salute mentale, di psicoeducazione, di life skills, fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. (OMS – WHO). Per educare alla salute ci sono piani e programmi distribuiti tra operatori sanitari e sociali e un’azione specifica della professione di psicoterapeuta, che comporta l’attuazione di una psicoeducazione personale. L’educazione alla […]
L’Apprendimento Sociale – Lezione on-line del 4-2-2021
L’ apprendimento sociale, nella teoria psicologica e’ l’apprendimento del comportamento controllato da influenze ambientali. Ne ha parlato, nella lezione on-line il dottor Giovanni Patelli, agli studenti del primo anno. Il “Social Learning” è un processo secondo il quale gli individui imparano e adeguano il loro comportamento attraverso l’osservazione e l’imitazione (modelling) del comportamento altrui. La teoria […]
Webinar sul disturbo ossessivo compulsivo DOC – VI Giornata Scientifica AIPP – 7 novembre 2020
Giornata di Formazione a distanza di AIPP – Associazione Scientifica che promuove la conoscenza, la diffusione e la realizzazione delle possibilità di intervento nelle fasi iniziali delle psicosi, in particolare in quelle prodromiche o ad alto rischio. L’obiettivo formativo è diretto a fragilità e cronicità di minori, anziani, soggetti con dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia. Nuove […]
Un caso clinico di accumulo compulsivo
Storia del paziente Stato al primo colloquio clinico Il Paziente ha superato i 50 anni, uno psicoterapeuta lo aveva seguito per problemi di ansia per la salute a 18 anni. Ha affrontato e risolto anche il suo vissuto inizialmente disforico per il proprio orientamento omosessuale. Da qualche anno ha terminato una relazione ultradecennale con il […]
Il disturbo da accumulo compulsivo
Nel DSM 5, il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali – si descrive il disturbo da accumulo come: A) Persistente difficoltà a gettare o separarsi dai propri beni, a prescindere dal loro valore reale. B)Questa difficoltà è legata a un bisogno percepito di conservare gli oggetti e al disagio associato al buttarli via. C)La difficoltà […]
Il Riflesso di Orientamento e il passaggio a fasi maturative diverse – di Stefano Marchi – Centro Moses
La reazione di orientamento é una reazione globale dell’organismo. Il riflesso di orientamento si sviluppa in una complessa serie di reazioni fisiologiche che si realizzano come risposta automatica a uno stimolo ambientale nuovo e che aumentano la predisposizione dell’organismo a interagire con l’ambiente. Si verifica una risposta specifica associata ad un aumento dei livelli attentivi; […]
Commenti recenti